La provincia di Barletta Andria Trani oggi punta su un’offerta enogastronomica di qualità.

Questo territorio attraverso i suoi prodotti tipici valorizza la propria identità, propone un’offerta golosa e vasta di alimenti salati e dolci, di prodotti da forno e conserve e naturalmente di formaggi e salumi.

La produzione locale dei formaggi è ampia e va dalla mozzarella di bufala alla burrata, inoltre troviamo il cacioricotta e il pecorino Dauno, che prende il nome dall’appennino dove viene realizzato, nasce nel tempo della transumanza dalle montagne ai pascoli del Tavoliere delle Puglie, ha una pasta morbida e un sapore delicato. Per accompagnare molti formaggi ci sono poi le conserve di verdure: melanzane, pomodori essiccati, carciofi, lampascioni, conservati nell’olio, vengono comprati dai turisti come ricordo per portarsi a casa i sapori intensi di questa terra.

Tra i prodotti da forno, fatti con il grano locale e l’olio d’oliva DOP ci sono i taralli, gli struffoli, le friselle, il pane casereccio e, per dolce, le cartellate e i cremosi pasticciotti, che sono gusci di pasta frolla con un ripieno di crema pasticcera, poi cotti nel forno.