Macerata – Aiuti alle imprese per la stabilizzazione dei lavoratori atipici

Il successo di un’impresa è determinato anche dalle sue risorse umane.

Investire nella formazione continua, nella conoscenza, nella professionalità, nella crescita e nel benessere dei propri dipendenti è auspicabile ed oramai anche indispensabile per qualsiasi imprenditore che vuol fare la differenza, essere competitivo ed acquisire nuove quote di mercato.

Su questo fronte la Provincia di Macerata offre un’interessante opportunità per tutte le imprese del territorio che operano in campo agroalimentare, turistico, agricolo, artigianale ecc…, ovvero agevolazioni finanziarie per la stabilizzazione dei rapporti di lavoro atipici, in essere da almeno 3 mesi al momento della procedura di stabilizzazione.

Potranno presentare domanda di sostegno solo le imprese e società cooperative (microimpresa,  piccola impresa, media impresa) con sede legale e/o operativa nel territorio provinciale.

Diversi sono i contratti di lavoro atipici che potranno essere sostenuti nella trasformazione a tempo indeterminato:

–         collaborazione a progetto;

–         contratti di lavoro a tempo determinato;

–         contratti d’inserimento e reinserimento lavorativo;

–         contratto di lavoro ripartito;

–      contratti di lavoro a chiamata (solo nel caso in cui vengano trasformati a tempo indeterminato full-time o part-time non a chiamata;

Saranno ammesse a contributo esclusivamente le istanze inviate prima della trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Il contratto di apprendistato non è ammesso a sostegno.

Non sono inoltre ammissibili al sostegno le assunzioni di pensionati, apprendisti, lavoranti a domicilio e lavoratori “in mobilità”.

L’importo dell’aiuto economico per ogni trasformazione di contratto a tempo indeterminato full-time è pari ad euro 7.000,00 lordi, suddetto importo potrà pero’ subire delle variazioni e nello specifico: riduzioni in base alla tipologia di contratto e nella fattispecie qualora trattasi di contratto a tempo indeterminato part-time e maggiorazioni nel caso di assunzioni di donne, lavoratori/trici over 45 e lavoratori/trici disabili in aggiunta alla quota di collocamento obbligatorio.

Per l’intervento sono previsti 200.000,00 € lordi.

Il bando resterà aperto fino al 31.12.2013, la scadenza cesserà di essere operativa con l’assegnazione e l’esaurimento delle risorse disponibili.

Qualora l’Amministrazione provinciale di Macerata lo reputasse utile ed opportuno, procederà all’ eventuale rifinanziamento dell’intervento.

Share:

Potrebbe interessarti...