Scopri perchè scegliere il Riso Integrale

Il riso è un cereale della famiglia delle graminacee che molte popolazioni mettono alla base della loro alimentazione, questo cereale nasce in Asia e l’origine è davvero persa nella notte dei tempi, in quanto dei reperti di 5000 anni a.C. già lo vedevano presente nella valle dello Yang Tze, ma addirittura si sono trovate tracce del riso vecchie anche di 10000 anni. In Italia coltiviamo più di cinquanta varietà di riso, che si differenziano per forma, dimensione e contenuti. Come mai negli ultimi anni oltre alla gente comune che lo preferisce, anche molti nutrizionisti e medici di diverse specializzazioni consigliano il riso integrale più di quello bianco?
Nella raccolta del riso, il chicco prima di essere messo sul mercato viene lavorato e trattato, togliendo crusca e germe. Per raffinare il riso si toglie ai chicchi circa il 67% della vitamina B3, l’80% della vitamina B1, il 90% della vitamina B6, metà del manganese, metà del fosforo, il 60% del ferro, oltre alle fibre e agli acidi grassi essenziali, per cui il risultato è un riso che non ha più caratteristiche nutritive se non in piccolissime quantità. Il riso integrale, invece, mantiene intatte le sue proprietà ed è anche molto più facile digerirlo. Per questo tante persone lo vedono come alimento migliore per la propria dieta.

I medici sostengono che mangiando il riso bianco si ingeriscono solo amido e poche proteine senza sali minerali e vitamine.
Anche la preparazione è diversa perché il riso integrale non va cotto in molta acqua come quello bianco, basta versare una parte di riso e due parti d’acqua, quando quest’ultima si assorbe il riso è pronto. I benefici del riso sono molteplici, è un alimento rinfrescante, disintossicante e quello integrale aiuta l’evacuazione intestinale perché contiene fibre. Anche chi è intollerante al glutine può mangiare il riso, inoltre è consigliato a chi ha problemi di malattie cardiache e soffre di ipertensione, basti pensare che agli inizi del secolo scorso si faceva bere a malati e convalescenti l’acqua di riso.

Il riso integrale inoltre è adatto a chi deve seguire una dieta per perdere peso, perché aumenta il senso di sazietà; viene perciò inserito nelle tabelle nutrizionali al posto della pasta una volta al giorno oppure con l’aggiunta delle verdure e legumi si consuma come piatto unico.
Il riso infatti ha un rapporto di 357 Kcal/100 g, pochi grassi e zero colesterolo. Tra le vitamine troviamo quelle del gruppo B e molti sali minerali come il fosforo, potassio, ferro e calcio. Il riso integrale è utile poi anche in caso di stanchezza psicofisica e assicurano i suoi estimatori è anche buono tanto da poter essere consumato anche scondito; da provare!

Share:

Potrebbe interessarti...