Pronti 31 milioni di euro a sostegno della zootecnia

Pronti 31 milioni di euro a sostegno della zootecnia

L’aiuto alla zootecnia arriva dall’Europa

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono stati stanziati trentuno milioni di euro a sostegno della zootecnia.

Una misura voluta grazie all’impiego di ventuno milioni di euro che provengono dall’ultimo intervento europeo.

La manovra serve per far fronte alla crisi del latte e del settore zootecnico in generale.

Ecco come sono ripartiti gli aiuti:

ALLEVAMENTI DI BOVINI DA LATTE UBICATI IN MONTAGNA

Sono quattordici i milioni di euro rivolti alle aziende che si trovano in montagna con un contributo per circa 500 mila capi.

Per gli allevamenti ubicati nelle aree colpite dal sisma del 24 agosto e 30 agosto l’aiuto è stato raddoppiato.

ALLEVAMENTO SUINI

A sostegno dell’allevamento dei suini sono stati previsti dieci milioni di euro.

L’intervento si rivolge al miglioramento del benessere animale e sui piccoli allevamenti.

Previsto in particolare l’aiuto per le scrofe per far aumentare il periodo di lattazione spostandolo da tre a quattro settimane.

Le aziende che hanno un numero inferiore a mille scrofe è previsto un incremento del 25% del premio.

OVINI

La misura è rivolta anche agli ovini.

L’obiettivo è di far crescere la qualità del latte con un aiuto riconosciuto a circa 10 milioni di litri, (che è pari circa ad un quarto della produzione nazionale).

 

I dettagli operativi e tecnici delle misure esposte sono in fase di definizione (entro novembre).

Nel primo trimestre dell’anno 2017 le aziende potranno usufruire degli aiuti previsti.

 

Share:

Potrebbe interessarti...