Articolo redatto da AreaCook.it
La riduzione dei consumi energetici in un ristorante o in un’altra attività ricettiva consente di ridurre in modo significativo i costi fissi di gestione, il che si traduce in un aumento dei fondi disponibili da destinare al miglioramento della struttura, delle attrezzature e dei macchinari o all’aggiornamento del personale. Se avete una cucina professionale, forni, frigoriferi e lavastoviglie, potete risparmiare molta energia. Per mettervi in contatto con noi di AreaCook.it, chiamateci allo 0733968550, saremo lieti di aiutarvi ad ottimizzare i vostri consumi.
7 Consigli Efficaci su come risparmiare e ridurre gli sprechi nella tua attività ristorativa
- È possibile risparmiare denaro e risparmiare energia installando un ottimizzatore di potenza nella propria attività di ristorazione. L’ottimizzatore funziona analizzando la domanda di energia delle varie apparecchiature e regolando il carico elettrico di conseguenza. Ad esempio, l’ottimizzatore interrompe l’erogazione di energia elettrica a un’apparecchiatura per assegnarla a un’altra, oppure spegne automaticamente le apparecchiature dopo un certo periodo di utilizzo, il tutto senza influenzare il lavoro dei dipendenti.
- In una cucina professionale, il 40% del consumo energetico è dovuto alle apparecchiature di refrigerazione. Sarebbe meglio scegliere armadi frigoriferi/congelatori e abbattitori di temperatura di nuova generazione, che utilizzano il gas ecologico R290 al posto dei loro predecessori. L’R290 è un gas refrigerante ecologico che non danneggia lo strato di ozono nell’atmosfera. Oltre al gas, per la costruzione delle apparecchiature di refrigerazione vengono utilizzati pannelli isolanti in poliuretano, un materiale a impatto ambientale zero.
- Collegandoci ai consigli del punto 2, l’acquisto di un frigorifero di classe A da uno di classe F o G può far risparmiare fino a 2/3 dell’investimento iniziale in termini di denaro, che si traduce in pratica in circa 300€ all’anno dopo 5 o 6 anni. Inoltre, possiamo prevedere che le cifre del risparmio aumenteranno con l’aumento del costo dell’energia in futuro.
- Nel settore della ristorazione, gli imprenditori hanno la possibilità di investire in attrezzature ad alta efficienza energetica attraverso il piano nazionale Transizione 4.0 (Industria 4.0) per ottenere attrezzature ad alta tecnologia ed efficienza energetica da utilizzare nei loro ristoranti. È possibile acquistare un forno, un forno per pizza, un frigorifero, un abbattitore di temperatura, una lavastoviglie, un banco di distribuzione, una macchina per il sottovuoto. Acquistando queste attrezzature, il cliente finale può ottenere un credito d’imposta del 40% per gli acquisti effettuati fino alla fine del 2022, che scenderà al 30% nel prossimo anno 2023. Ecco i principali vantaggi dell’Industria 4.0 nel settore della ristorazione. Il risparmio energetico e la riduzione degli sprechi alimentari sono i più importanti, ma non mancano l’aumento della produttività, un migliore controllo della qualità, una maggiore sicurezza dei lavoratori e la creazione di posti di lavoro più qualificati.
- Sebbene la tecnica del Cook & Chill sia stata sviluppata una decina di anni fa, è ancora un campo da esplorare in molti locali pubblici. È possibile utilizzare l’abbattitore di temperatura e il forno a convezione di vapore in modo coordinato per creare questa nuova tecnica di preparazione. I vantaggi di lavorare con l’abbattitore e il forno a convezione di vapore sono numerosi, tra cui la riduzione della crescita batterica, il prolungamento della durata di conservazione, l’eliminazione degli sprechi alimentari, un flusso di lavoro lineare in cucina, la conservazione delle proprietà organolettiche, del sapore e della consistenza degli alimenti, la perdita di peso sempre arginata e il rispetto delle norme HACCP.
- Sistemi di Lavaggio Eco-friendly: AreaCook.it grazie a tecnologie innovative, ha adottato soluzioni di lavaggio a risparmio energetico e rispettose dell’ambiente. Utilizzando formule concentrate e dosate scrupolosamente, si ottiene una riduzione fino al 60% dell’uso di detersivi. Inoltre, il rilevamento costante e il controllo dei consumi consentono di ridurre fino al 60% il consumo di acqua.
- Utilizzando sistemi innovativi per la cottura di carne, pesce e verdure come WeGrill, rispetto ai tradizionali bracieri, pietre laviche o fritture, i costi operativi si riducono notevolmente. Ecco alcuni numeri: 70 % in meno di consumo energetico, 40 % in meno di tempo di cottura e 80 % in meno di produzione di fumo; inoltre ci sono altri vantaggi, come il tempo di accensione della macchina, che in una pietra lavica o in un frytop richiede 20-30 minuti per essere pronta all’uso. I grill Wegrill si accendono in soli tre minuti e possono essere utilizzati subito dopo essere stati pronti per la cottura; in soli tre minuti raggiungono lo spettro degli infrarossi, producendo le stesse condizioni di cottura di una griglia.