A che Temperatura Servire i Vini?

Servire il vino sembra un gesto semplice e facile. Ma a dire il vero, non è così. Per gustare al meglio un bicchiere di vino e per esaltarne il sapore, è fondamentale che sia servito alla temperatura ottimale. Perché è tanto importante portare in tavola una bottiglia alla giusta temperatura di servizio? Per preservarne le […]
Come risparmiare e ridurre gli sprechi nella tua attività ristorativa: 7 Consigli Efficaci

Articolo redatto da AreaCook.it La riduzione dei consumi energetici in un ristorante o in un’altra attività ricettiva consente di ridurre in modo significativo i costi fissi di gestione, il che si traduce in un aumento dei fondi disponibili da destinare al miglioramento della struttura, delle attrezzature e dei macchinari o all’aggiornamento del personale. Se avete […]
Conserva di pomodoro come quella delle nonne
Una conserva di pomodoro autentica, con un sapore intenso e un profumo che penetra nelle narici e resta impresso per sempre nella memoria e nel cuore. È questo uno dei tanti prodotti speciali del catalogo di Orominerva, la cui passata di pomodoro si è aggiudicata addirittura il primo premio Gambero Rosso nel 2017 in qualità […]
I dieci prodotti tipici della Campania
La Campania è una delle regioni dove si mangia meglio al mondo. Non solo per la bontà dei suoi piatti, ma anche per l’altissimo numero di piatti e prodotti tipici.Noi ne abbiamo fatta una selezione, optando per 10 (ma sarebbero potuti essere almeno il doppio). Mozzarella di bufala Si può cominciare in maniera diversa dalla […]
Eccellenze del territorio: la Patata Igp dell’alto viterbese
La patata dell’Alto Viterbese IGP è un prodotto di una qualità eccellente che è diventato ben presto simbolo di un territorio altrettanto ricco sotto l’aspetto paesaggistico e naturalistico. Nel 2014 è arrivata la denominazione IGP per questa particolare tipologia di patata della famiglia delle Solanacee. La patata dell’Alto Viterbese infatti, è esclusivamente quella che viene […]
Fontina: storia, caratteristiche e particolarità del formaggio
La Fontina è un formaggio valdostano a denominazione di origine protetta (DOP), stagionato da almeno 3 mesi, dalla pasta semidura e dal sapore fondente e dolce. Nel 2016 la Fontina è stata inserita del Wall Street Journal fra i 26 migliori formaggi esistenti al mondo. Scopriamo le origini, le caratteristiche e le preparazioni che vedono […]
Come cambierà il modo di fare spesa, Amazon go

Ognuno di noi almeno una volta ha acquistato merce on line, sia per comprare abbigliamento piuttosto che tecnologia o prodotti di bellezza, uno dei siti più usati è Amazon. Negli stati uniti questo colosso del commercio elettronico sta sperimentando un nuovo negozio fisico. È già in funzione infatti un supermercato senza casse dove non si […]
Un’esperienza gastronomica nelle Marche
Ammettiamolo, il buon cibo ci guida sempre un po’ verso la scelta delle nostre vacanze. È bello immaginarsi al mare, in montagna, in collina o anche in città, mentre bevi un buon bicchiere di vino e davanti a te deliziose pietanze. D’altronde è capitato a tutti di tornare dalle ferie, magari non troppo soddisfatti di […]
Italia da scoprire: turismo e viaggi in Italia
ItaliaDaScoprire.net è un ambizioso progetto dedicato al turismo in Italia: un portale dedicato alle varie regioni italiane, a loro volta divise nelle rispettive province e comuni, in modo da permettere ai visitatori una agevole navigazione alla ricerca dei contenuti desiderati. Il turismo è una delle principali risorse economiche del nostro paese e rappresenta il 7% […]
Calorie del pane scopriamole insieme
Il pane è un alimento conosciuto,amato ed apprezzato in tutto il Mondo. Paese che vai pane che trovi! Il pane oltre che un valore nutrizionale assume anche un significato simbolico. Basti pensare a quello che ha per gli Ebrei,ma anche quello che rappresenta nella cultura cristiana; basti pensare al Vangelo con la parabola della moltiplicazione […]