13/Novembre/2011 - 20/Novembre/2011
62020, regione MARCHE
Appassimenti aperti 2011
Appassimenti aperti,è l’appuntamento,annuale,che si tiene nella splendida cornice di Serrapetrona,volto a valorizzare il territorio e la cultura del vino.
Domenica 13 e domenica 20 novembre 2011,nel pomeriggio,ci si ritrova nella piazza di Serrapetrona,e con una navetta gratuita si parte alla volta delle cantine,per andare alla scoperta di queste “pareti di grappoli”.
Queste pareti,altro non sono,che grappoli di uva appesi ad appassire,cui dietro c’è una lunga storia fatta di tradizione e passione per un prodotto di nicchia quale è la Vernaccia di Serrapetrona. L’uva appesa è ottenuta dai famosi vitigni autoctoni di Vernaccia nera.
E’ usanza contadina,quella di mettere le uve ad appassire per assicurarsi un buon vino,superando le difficoltà che la natura opponeva,oggi questo è divenuto un simbolo ed un vanto,di cui si va orgogliosi,poichè è la base primaria per ottenere questo prodotto unico.
La Vernaccia di Serrapetrona è uno dei vini più difficili da produrre,poichè complesse sono le sue fasi di lavorazione.E’ l’unico spumante rosso che subisce tre fermentazioni,conquistando una aromaticità unica.
Sarà possibile degustare la Vernaccia di Serrapetrona DOC e DOCG presso gli stand dei produttori.
Appassimenti aperti è giunto alla quinta edizione,e si pone come uno degli appuntamenti di punta del settore enologico dell’Italia centrale.
Un evento dedicato a curiosi,turisti,appassionati e a tuttiq uelli che amano andare alla scoperta del territorio,perchè è proprio dai suoi prodotti che lo si scopre.
Vi aspettiamo ad appassimenti aperti Serrapetrona 2011 !
Info: Tel: Mail:info@appassimentiaperti.it. Organizzato da: Popolarità:Regionale Costo ingresso:Libero Evento Inserito da:Dany Sezione |
|

[button style="info" link="https://www.prodottitipici.it/luoghi/serrapetrona/" color="silver"]Vedi Tutti gli eventi a Serrapetrona >[/button] [button style="info" link="https://www.prodottitipici.it/eventi-regioni/" color="silver"]Vedi Eventi Enogastronomici per Regione >[/button]
