Tra i prodotti tipici di Ascoli Piceno la coratella d’agnello, con uova oppure con pomodoro e peperoncino, i fegatini di pollo, la pizza al formaggio la famosa oliva all’ ascolana, farcita di carne e fritta. Tra i primi piatti i maccheroncini di Campofilone, conditi con il sugo con le rigaglie di pollo. Per il menù di vigilia, spaghetti con sugo di tonno, olive verdi e pomodoro. Molto utilizzate le zuppe di cereali e legumi: come il farro, le lenticchie, i fagioli, Il secondo piatto, più tipico è il fritto misto all’ascolana: olive farcite, crema, zucchine, carciofi e costolette d’agnello.Tra i dolci tipici ascolani il ciambellotto, con i "funghetti" all’anice, la cicerchiata, il frustingo e i ravioli fritti, ripieni di castagne oppure crema o anche ricotta. Tra i vini tipici il bianco Falerio dei Colli Ascolani, ma il Pecorino, la Passerina, il Rosso Piceno e Rosso Piceno Superiore, il vino cotto
Aziende in Evidenza
![]() | PODERI DEI COLLI - Montalto delle Marche(AP) Azienda agricola biologica. www.poderideicolli.it ![]() |
Eventi Enogastronomici ASCOLI-PICENO / MARCHE >
Comuni | ||
Acquasanta Terme | Cossignano | Montegallo |
Acquaviva Picena | Cupra Marittima | Montemonaco |
Appignano del Tronto | Folignano | Monteprandone |
Arquata del Tronto | Force | Offida |
Ascoli Piceno | Grottammare | Palmiano |
Carassai | Maltignano | Ripatransone |
Castel di Lama | Massignano | Roccafluvione |
Castignano | Monsampolo del Tronto | Rotella |
Castorano | Montalto delle Marche | San Benedetto del Tronto |
Colli del Tronto | Montedinove | Spinetoli |
Comunanza | Montefiore dell'Aso | Venarotta |