Tra i piatti tipici di Belluno i “casunziei”, le “lasagne da fornel”, il riso alla lamonese con i tipici fagioli Lamon, molto frequenti nell’ enogastronomia bellunese i piatti a base di selvaggina allo spiedo ed in salmì. La cucina bellunese si caratterizza per i piatti semplici e gustosi come la minestra d’orzo, la panada, a base di pane raffermo, e la polenta.
Tra le tipicità di Belluno il Kodinz una pasta di mele essiccata al sole.
Per tirarsi un po’ su non c’è niente di meglio di un bello sbadutin (uovo sbattuto), tra i vini tipici di Belluno il Cabernet, lo Chardonnay, il Pinot nero e bianco, il Merlot,il Riesling, il Marzemino e il Muller Thurgau.
Eventi Enogastronomici BELLUNO / VENETO >
Comuni | ||
Agordo | Gosaldo | San Pietro di Cadore |
Alano di Piave | La Valle Agordina | San Tomaso Agordino |
Alleghe | Lamon | San Vito di Cadore |
Arsiè | Lentiai | Santa Giustina |
Auronzo di Cadore | Limana | Santo Stefano di Cadore |
Belluno | Livinallongo del Col di Lana | Sappada |
Borca di Cadore | Longarone | Sedico |
Calalzo di Cadore | Lorenzago di Cadore | Selva di Cadore |
Canale d'Agordo | Lozzo di Cadore | Seren del Grappa |
Castellavazzo | Mel | Sospirolo |
Cencenighe Agordino | Ospitale di Cadore | Soverzene |
Cesiomaggiore | Pedavena | Sovramonte |
Chies d'Alpago | Perarolo di Cadore | Taibon Agordino |
Cibiana di Cadore | Pieve d'Alpago | Tambre |
Codissago | Pieve di Cadore | Trichiana |
Colle Santa Lucia | Podenzoi | Vallada Agordina |
Comelico Superiore | Ponte Nelle Alpi | Valle di Cadore |
Cortina d'Ampezzo | Puos d'Alpago | Vas |
Danta di Cadore | Quero | Vigo di Cadore |
Domegge di Cadore | Quero Vas | Vodo Cadore |
Falcade | Rivamonte Agordino | Vodo di Cadore |
Farra d'Alpago | Rocca Pietore | Voltago Agordino |
Feltre | San Gregorio Nelle Alpi | Zoldo Alto |
Fonzaso | San Nicolò di Comelico | Zoppè di Cadore |
Forno di Zoldo |