La cucina di Catania è apprezzate e nota persino all’estero, per la squisitezza dei sui piatti e dei suoi prodotti tipici.
Tra le prelibatezze l’insalata di mare con polpi, i gamberi, le alici del mare Ionio , la pepata di cozze u zuzzu la gelatina di maiale,
La pasta alla Norma con melenzane fritte, basilico e abbondante ricotta salata grattugiata.
La pasta con il nero delle seppie.
Molto diffusi sono la frittura di pesce , le sarde a beccaficotra i piatti tipici troviamo inoltre gli
i cannoli di ricotta, la frutta martorana le olivette di Sant’Agata. Rinomatissimi i gelati e le granite alla mandorla, al limone, al caffè, al cioccolato, ai gelsi, alla pesca.
Tra i liquori tipici i rosòli alla camomilla e alla cannella.
Eventi Enogastronomici CATANIA / SICILIA >
Comuni | ||
Aci Bonaccorsi | Linguaglossa | Ramacca |
Aci Castello | Maletto | Randazzo |
Aci Catena | Maniace | Riposto |
Aci Sant'Antonio | Mascali | San Cono |
Acireale | Mascalucia | San Giovanni La Punta |
Adrano | Mazzarrone | San Gregorio di Catania |
Belpasso | Militello in Val di Catania | San Michele di Ganzaria |
Biancavilla | Milo | San Pietro Clarenza |
Bronte | Mineo | Santa Maria di Licodia |
Calatabiano | Mirabella Imbaccari | Santa Venerina |
Caltagirone | Misterbianco | Sant'Agata Li Battiati |
Camporotondo Etneo | Motta Sant'Anastasia | Sant'Alfio |
Castel di Iudica | Nicolosi | Scordia |
Castiglione di Sicilia | Palagonia | Trecastagni |
Catania | Paternò | Tremestieri Etneo |
Fiumefreddo di Sicilia | Paternò | Valverde |
Giarre | Pedara | Viagrande |
Grammichele | Piedimonte Etneo | Vizzini |
Gravina di Catania | Raddusa | Zafferana Etnea |
Licodia Eubea | Ragalna |