Il piatto tipico per eccellenza di Catanzaro è “u morseddu”, una trippa servita con pane.
Tra i formaggi tipici i butirri,il pecorino.
Il maiale è ingrediente principale di moltissimi piatti calabresi :
la carne magra delle cosce è usata per la soppressata, un salume tipico della tradizione calabrese. Dal maiale si ricavano numerosissimi piatti tipici come i fresulimiti, un amalgama di grasso e pezzetti di carne, ”u suzu” gelatina che si ottiena dalla bollitura della testa del maiale con l’aggiunta di aceto ed erbe aromatiche. U sanguinazu, considerato un dolce, è preparato con il sangue del maiale bollito e poi condito con vino cotto, uva passa, noci e aromatizzato con cannella, chiodi di garofano e buccia di mandarino o di arancia.Tra i vini tipici di Catanzaro il famoso Malvasia, ecc
Eventi Enogastronomici CATANZARO / CALABRIA >
Comuni | ||
Albi | Gagliato | Platania |
Amaroni | Gasperina | San Floro |
Amato | Gimigliano | San Mango d'Aquino |
Andali | Girifalco | San Pietro a Maida |
Argusto | Gizzeria | San Pietro Apostolo |
Badolato | Guardavalle | San Sostene |
Belcastro | Isca Sullo Ionio | San Vito Sullo Ionio |
Borgia | Jacurso | Santa Caterina dello Ionio |
Botricello | Lamezia Terme | Sant'Andrea Apostolo dello Ionio |
Caraffa di Catanzaro | Magisano | Satriano |
Cardinale | Maida | Sellia |
Carlopoli | Marcedusa | Sellia Marina |
Catanzaro | Marcellinara | Serrastretta |
Cenadi | Martirano | Sersale |
Centrache | Martirano Lombardo | Settingiano |
Cerva | Miglierina | Simeri Crichi |
Chiaravalle Centrale | Montauro | Sorbo San Basile |
Cicala | Montepaone | Soverato |
Conflenti | Motta Santa Lucia | Soveria Mannelli |
Cortale | Nocera Terinese | Soveria Simeri |
Cropani | Nocera Tirinese | Squillace |
Curinga | Olivadi | Stalettì |
Davoli | Palermiti | Taverna |
Decollatura | Pentone | Tiriolo |
Falerna | Petrizzi | Torre di Ruggiero |
Feroleto Antico | Petronà | Vallefiorita |
Fossato Serralta | Pianopoli | Zagarise |