I prodotti tipici di Lucca sono semplici come la sua gastronomia, per questo chiamata "cucina povera".
Nelle colline attorno a Lucca si produce un ottimo olio extravergine d’oliva, il famoso pane di Altopascio, oltre all’ olio nella provincia di Lucca si produce ottimo vino come il vino bianco di Montecarlo (D.O.C. dal 1969) e il rosso (D.O.C. dal 1985), altri prodotti tipici lucchesi sono il pane (pane di farina di patate, il classico pane toscano privo di sale ….. ), gli affettati (bilordo, la carne salata, il salame ….), i cereali e i legumi (farro, fagioli, ceci..).Tra i dolci lucchesi il buccellato a forma di ciambella, il castagnaccio con farina di castagne.
.
Eventi Enogastronomici LUCCA / TOSCANA >
Comuni | ||
Altopascio | Gallicano | Porcari |
Badia Di Cantignano | Giuncugnano | Ruota |
Bagni di Lucca | Gragnano | San Colombano |
Barga | Guamo | San Gennaro |
Borgo a Mozzano | Lammari | San Ginese |
Camaiore | Lappato | San Pellegrinetto |
Camigliano Santa Gemma | Lucca | San Romano in Garfagnana |
Camporgiano | Marlia | Segromigno In Monte |
Capannori | Massa Macinaia | Segromigno In Piano |
Careggine | Massarosa | Seravezza |
Carraia | Matraia | Sillano |
Castelnuovo di Garfagnana | Minucciano | Sillano Giuncugnano |
Castiglione di Garfagnana | Molazzana | Stazzema |
Colle Di Compito | Montecarlo | Vagli Sotto |
Coreglia Antelminelli | Palagnana | Vergemoli |
Fabbriche di Vallico | Pescaglia | Viareggio |
Fabbriche di Vergemoli | Piazza al Serchio | Villa Basilica |
Fornovolasco | Pietrasanta | Villa Collemandina |
Forte dei Marmi | Pieve Di Compito | Vorno |
Fosciandora | Pieve Fosciana |