Medio Campidano
Visitando la provincia di Medio Campidano, sarete subito colpiti dai colori della frutta e della verdura nelle tante bancarelle dei mercatini locali, inconfondibile ed invitante inoltre l’ odore del pane casereccio appena sfornato, data l’ abbondanza di grano locale, lungo le strade potrete acquistare buonissime verdure come funghi, asparagi, cicorie selvatiche, questa zona è inoltre famosa per l’ altissima produzione di zafferano soprattutto a. San Gavino, Turri, Villanovafranca.
Sempre tra i prodotti ortofrutticoli l’ olio extravergine DOP , un elemento fondamentale nella cucina sarda.
La ricchezza dei pascoli offre una grande varietà di carni come il porchetto,il capretto, l’ agnello e la pecora)e una vasta produzione di formaggi come il pecorino, i caprini, le caciotte, i formaggi freschi e la ricotta, accompagnata dal tipico pane civraxiu, l’ottimo pane dalla crosta rugosa e croccante. Inoltre tantissimi salumi locali come salsiccia, prosciutto, lardo e mustela, un filetto di maiale aromatizzato con i profumi della macchia mediterranea. Questa terra è ricca anche di mandorle,miele, utilizzati nella preparazione dei dolci tipici locali, infine i liquori locali di cui è noto il Villacidro Murgia.
Eventi Enogastronomici MEDIO-CAMPIDANO / SARDEGNA >
Comuni | ||
Arbus | Montevecchio | Setzu |
Barumini | Pabillonis | Siddi |
Collinas | Pauli Arbarei | Tuili |
Furtei | Samassi | Turri |
Genuri | San Gavino Monreale | Ussaramanna |
Gesturi | Sanluri | Villacidro |
Gonnosfanadiga | Sardara | Villamar |
Guspini | Segariu | Villanovaforru |
Las Plassas | Serramanna | Villanovafranca |
Lunamatrona | Serrenti |