I prodotti tipici della provincia di Nuoro rispecchiano la tradizione agricola e pastorale sarda, infatti troviamo una grande abbondanza di formaggi come il pecorino e la ricotta.
Tra le carni tipiche il porchetto allo spiedo, la coratella a base di interiora, un piatto tipico nuorese è inoltre il pane frattau, a base di pane carasau immerso nell’acqua bollente, fatto a strati conditi con sugo di pomodoro e pecorino, guarnito con un uovo in camicia; Il dolce nuorese più tipico è sa sebada, un disco ripieno di formaggio al limone.
A Nuoro la produzione vinicola è caratterizzata da vini Cannonau, rosso o rosato con gradazione alcolica intorno ai 14°, come il Nepente, Il liquore sardo per eccellenza é il mirto, diffusi anche il limoncello e altri liquori di varie essenze, come l’acquavite,
Eventi Enogastronomici NUORO / SARDEGNA >
Comuni | ||
Aritzo | Loculi | Orotelli |
Atzara | Lodè | Ortueri |
Austis | Lodine | Orune |
Belvì | Lula | Osidda |
Birori | Macomer | Ottana |
Bitti | Mamoiada | Ovodda |
Bolotana | Meana Sardo | Posada |
Borore | Noragugume | Sarule |
Bortigali | Nuoro | Silanus |
Desulo | Oliena | Sindia |
Dorgali | Ollolai | Siniscola |
Dualchi | Olzai | Sorgono |
Fonni | Onanì | Teti |
Gadoni | Onifai | Tiana |
Galtellì | Oniferi | Tonara |
Gavoi | Orani | Torpè |
Irgoli | Orgosolo | Villanovatulo |
Lei | Orosei |