Tra i prodotti tipici di Vercelli vi pè il riso come il Panissa, il più tipico dei risotti vercellesi, poi altri buoni prodotti della terra e della tradizione rurale come i fagioli, le cotiche, il battuto di lardo, aromi e salam d’la duja.
Tra i piatti tipici di Vercelli la fagiolata, le rane, i fritti di maiale, la polenta concia e i capunèt, semplici involtini con verdure e mortadella. Tra i dolci di Vercelli la pastafrolla dei bicciolani, friabili biscotti aromatizzati con cannella, cacao e chiodi di garofano, la tartufata una torta di panna e crema, con la base guarnita con granella di nocciole, e ricoperta da vaporose sfoglie di cioccolato con zucchero a velo, le miacce, cialde, sottilissime e croccanti, servite con il miele, il gorgonzola, la marmellate, lo speck, e con la toma valsesiana.
Eventi Enogastronomici VERCELLI / PIEMONTE >
Comuni | ||
Alagna Valsesia | Desana | Rimasco |
Albano Vercellese | Fobello | Rimella |
Alice Castello | Fontanetto Po | Riva Valdobbia |
Arborio | Formigliana | Rive |
Asigliano Vercellese | Gattinara | Roasio |
Balmuccia | Ghislarengo | Ronsecco |
Balocco | Greggio | Rossa |
Bianzè | Guardabosone | Rovasenda |
Boccioleto | Lamporo | Sabbia |
Borgo d'Ale | Lenta | Salasco |
Borgo Vercelli | Lignana | Sali Vercellese |
Borgosesia | Livorno Ferraris | Saluggia |
Breia | Lozzolo | San Germano Vercellese |
Buronzo | Mollia | San Giacomo Vercellese |
Campertogno | Moncrivello | Santhià |
Carcoforo | Motta de' Conti | Scopa |
Caresana | Olcenengo | Scopello |
Caresanablot | Oldenico | Serravalle Sesia |
Carisio | Palazzolo Vercellese | Stroppiana |
Casanova Elvo | Pertengo | Tricerro |
Cellio | Pezzana | Trino |
Cervatto | Pila | Trino Vercellese |
Cigliano | Piode | Tronzano Vercellese |
Civiasco | Postua | Valduggia |
Collobiano | Prarolo | Varallo |
Costanzana | Quarona | Vercelli |
Cravagliana | Quinto Vercellese | Villarboit |
Crescentino | Rassa | Villata |
Crova | Rima San Giuseppe | Vocca |