Tipicità della regione Categoria: bevande analcoliche, distillati e liquori cioccolato al limoncello, fragolino, liquore al tartufo nero, liquore concerto, liquore crema di limone, liquore di amarene, liquore di castagne di montella, liquore di gelse rosse, liquore di limone costa d’amalfi, liquore di limone di sorrento, liquore di mirtillo, liquore finocchietto, liquore nanassino, nocillo, sciroppo di arancia bionda, sidro di mela limoncella,
Categoria: carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione ammugliatielli, braciola di capra di siano, capicollo, capicollo di ricigliano, carne bufalina, carne di suino di razza casertana, carne ovina di laticauda, cervellatine, cicoli, coniglio di fosso dell'isola d'ischia, fegato con la zeppa, filetto di vairano patenora, filettone di vairano patenora, fiocco di prosciutto, fleppa, gelatina di maiale, mozzariello, nnoglia di maiale, pancetta arrotolata, pancetta tesa, prosciutto di casaletto, prosciutto di monte, prosciutto di pietraroja, salame napoli, salame di mugnano, salsiccia, salsiccia affumicata, salsiccia di polmone, salsiccia sotto sugna, salsiccia sotto sugna di vairano patenora, samurchio, soppressata cilentana e del vallo di diano, soppressata del sannio, soppressata di gioi cilento, soppressata di ricigliano, soppressata irpina, zuppa di soffritto, Categoria: condimenti Categoria: formaggi bebè di sorrento, bocconcini alla panna di bufala, burrini e burrata di bufala, caciocavallo affumicato, caciocavallo di bufala, caciocavallo di castelfranco, caciocavallo podolico, cacioricotta caprino del cilento, caciottina canestrata di sorrento, caso conzato, casoperuto e marzolino, fiordilatte, formaggio caprino del cilento, manteca, manteca del cilento, mozzarella nella mortella, pecorino del monte marzano, pecorino di bagnolese, pecorino di carmasciano, pecorino di laticauda, pecorino fresco e stagionato, pecorino salaprese, provola affumicata, provola affumicata di bufala, provolone del monaco, riavulillo, ricotta essiccata ovicaprina, scamorza, scamorza di bufala, scamosciata, stracciata, treccia, Categoria: grassi (burro, margarina, oli) burro di bufala, olio extravergine di oliva irpinia, olio extravergine di oliva sannio caudino telesino, olio extravergine di oliva sannio colline beneventane, Categoria: paste fresche e prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria babà, biscotti al miele, biscotti di castellammare, biscotto di grano integrale, biscotto di granone, calzoncelli, calzone, cartellate con mosto, casatiello dolce, casatiello sugna e pepe, chiacchiere, copeta, delizie al limone, follovielli, fusillo di felitto, fusillo di gioi, migliaccio, mustaccioli, ndunderi, pagnotta di santa chiara, pancotto dei foresi, pane dei camaldoli, pane di iurmano, pane di montecalvo, pane di padula, pane di san sebastiano, pane di saragolla, pane di villaricca, panesillo di ponte, pantorrone, panuozzo, panzarotti, pasta di gragnano, pastiera, pigna, pizza chiena, pizza con ricotta, pizza di scarola, pizza migliazza cu li frittole, pizza napoletana verace artigianale, puccellato dolce, puccellato salato, raffioli, raviolo di ricotta di pecora, ricci, roccocò, sanguinaccio, scaldatelle, scialatiello, sfogliatella, sfogliatella santa rosa, sospiri al limone, spantorrone di grotta, struffoli, susamielli, taraddi con finocchio, taralli intrecciati, tarallini al vino, tarallo con le mandorle, tarallo di agerola, tarallo sugna e pepe, tarallucci al naspro, tasca, torroncino di roccagloriosa, torrone croccantino di s. marco dei cavoti, torrone di benevento, torrone di castagna, torrone di ospedaletto d'alpinolo, zandraglia, zeppola di s. giuseppe, zeppola fritta, Categoria: piatti composti Categoria: preparazione di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi acciughe sotto sale, alicette piccanti, alici di menaica, alici marinate, colatura di alici di cetara, filetti di alici sott’olio, Categoria: prodotti della gastronomia Categoria: Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) miele di acacia, miele di castagno, miele di girasole, miele di sulla, miele millefiori, ricotta di fuscella, ricotta di laticauda, ricotta essiccata di bufala, ricotta fresca di bufala, ricotta fresca ed essiccata di capra, ricotta fresca ed essiccata di pecora, ricotta salaprese, Categoria: prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati aglio dell'ufita, albicocca vesuviana, amarene appassite dei colli di s. pietro, arancia di pagani, arancia di sorrento, broccolo del vallo di diano, caldarroste in sciroppo e rum, cappella, carciofo bianco, carciofo capuanella, carciofo di castellammare, carciofo di montoro, carciofo di pietrelcina, carciofo di procida, cardone, carlentina, carosella, castagna del monte faito, castagna del prete, castagna di acerno, castagna di serino, castagna paccuta, castagna tempestiva del vulcano di roccamonfina, cavolfiore gigante di napoli, cece di cicerale, ciambottella, cicoria selvatica, cicoria verde di napoli, ciliegia del monte, ciliegia della recca, ciliegia di bracigliano, ciliegia di siano, ciliegia maiatica, ciliegia melella, ciliegia s. pasquale, cipolla bianca di pompei, cipolla ramata di montoro, cipollotto nocerino, fagioli lardari, fagioli quarantini, fagioli tabacchini, fagiolo dell’occhio, fagiolo di controne, fagiolo di villaricca, fagiolo striato del vallo di diano, fagiolo tondino bianco del vallo di diano, fava di miliscola, fichi secchi con miele, fico bianco del cilento, fico di s. mango, finocchio bianco palettone, finocchio di sarno, giallona di siano, kaki vainiglia napoletano, lenticchia di valle agricola, limone di procida, lupino gigante di vairano, marrone di roccadaspide, marrone di s. cristina, marrone di scala, marzellina, marzocca, mela capodiciuccio, mela chianella, mela chichedda, mela limoncella, mela limoncellona, mela san giovanni, mela sergente, mela tubbiona, mela zitella, melannurca campana, melanzana cima di viola, melone di altavilla, melone napoletano, nocciola camponica, nocciola di s. giovanni, nocciola mortarella, nocciola riccia di talanico, noce di sorrento, noce malizia, noce san martino, oliva caiazzara, oliva masciatica, olive pisciottane schiacciate sott'olio, papaccelle, pappola, patata novella, peperoncini ripieni al tonno, peperoncini verdi o di fiume, peperoni quagliettani, pera del rosario, pera mastantuono, pera pennata, pera sant'anna, pera sorba, pera spadona di salerno, pera spina, percoca col pizzo, percoca puteolana, percoca terzarola, pesca bellella di melito, pesca bianca napoletana, peschiole, piselli cornetti, pomodori secchi sott'olio, pomodorino campano, pomodorino corbarino, pomodorino vesuviano, pomodoro di sorrento, pomodoro spuniello, prugna coglipiecuri, risciola, saragolla, scarola bianca riccia schiana, speuta, susina botta a muro, susina marmulegna, susina pappacona, susina pazza, susina scarrafona, susina turcona, tartufo di colliano, tartufo nero di bagnoli irpino, uva catalanesca, uva cornicella, zucca napoletana, Categoria: vini Aglianico del Taburno Rosato, Aglianico del Taburno Rosso, Aversa Asprinio, Aversa Asprinio Alberata o Vigneti Ad Alberata, Aversa Asprinio Spumante, Campi Flegrei Bianco, Campi Flegrei Falanghina, Campi Flegrei Falanghina Spumante, Campi Flegrei Piedirosso, Campi Flegrei Piedirosso Passito, Campi Flegrei Rosso, Capri Bianco, Capri Rosso, Castel San Lorenzo Barbera, Castel San Lorenzo Bianco, Castel San Lorenzo Moscato, Castel San Lorenzo Moscato Lambiccato, Castel San Lorenzo Moscato Spumante, Castel San Lorenzo Rosato, Castel San Lorenzo Rosso, Cilento Aglianico, Cilento Bianco, Cilento Rosato, Cilento Rosso, Costa d'Amalfi Bianco, Costa d'Amalfi Furore Bianco, Costa d'Amalfi Furore Rosato, Costa d'Amalfi Furore Rosso, Costa d'Amalfi Ravello Bianco, Costa d'Amalfi Ravello Rosato, Costa d'Amalfi Ravello Rosso, Costa d'Amalfi Rosato, Costa d'Amalfi Rosso, Costa d'Amalfi Tramonti Bianco, Costa d'Amalfi Tramonti Rosato, Costa d'Amalfi Tramonti Rosso, Falerno del Massico Bianco, Falerno del Massico Primitivo, Falerno del Massico Primitivo Riserva o Vecchio, Falerno del Massico Rosso, Fiano di Avellino, Galluccio Bianco, Galluccio Rosato, Galluccio Rosso, Greco di Tufo, Greco di Tufo Spumante, Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico, Guardia Sanframondi o Guardiolo Bianco, Guardia Sanframondi o Guardiolo Falanghina, Guardia Sanframondi o Guardiolo Rosato, Guardia Sanframondi o Guardiolo Rosso, Guardia Sanframondi o Guardiolo Spumante, Irpinia Aglianico, Irpinia Aglianico Liquoroso, Irpinia Aglianico Passito, Irpinia Bianco, Irpinia Campi Taurasini, Irpinia Coda di Volpe, Irpinia Falanghina, Irpinia Fiano, Irpinia Fiano Passito, Irpinia Greco, Irpinia Greco Passito, Irpinia Piedirosso, Irpinia Rosato, Irpinia Rosso, Irpinia Sciascinoso, Irpinia Spumante Falanghina, Irpinia Spumante Fiano, Irpinia Spumante Greco, Ischia Bianco, Ischia Bianco Spumante, Ischia Biancolella, Ischia Forastera, Ischia Piedirosso e Per' e Palummo, Ischia Piedirosso e Per' e Palummo Passito, Ischia Rosso, Penisola Sorrentina Bianco, Penisola Sorrentina Bianco Sorrento, Penisola Sorrentina Rosso, Penisola Sorrentina Rosso Frizzante Naturale, Penisola Sorrentina Rosso Frizzante Naturale Gragnano, Penisola Sorrentina Rosso Frizzante Naturale Lettere, Penisola Sorrentina Rosso Sorrento, Sannio Aglianico, Sannio Aglianico Passito, Sannio Aglianico Spumante, Sannio Barbera, Sannio Barbera Passito, Sannio Barbera Spumante, Sannio Bianco, Sannio Coda di Volpe, Sannio Coda di Volpe Passito, Sannio Coda di Volpe Spumante, Sannio Falanghina, Sannio Falanghina Passito, Sannio Falanghina Spumante, Sannio Fiano, Sannio Fiano Spumante, Sannio Greco, Sannio Greco Passito, Sannio Greco Spumante, Sannio Moscato, Sannio Moscato Passito, Sannio Moscato Spumante, Sannio Piedirosso, Sannio Piedirosso Spumante, Sannio Rosato, Sannio Rosso, Sannio Sciascinoso, Sannio Sciascinoso Passito, Sannio Sciascinoso Spumante, Sant'Agata dei Goti Aglianico, Sant'Agata dei Goti Bianco, Sant'Agata dei Goti Falanghina, Sant'Agata dei Goti Falanghina Passito, Sant'Agata dei Goti Greco, Sant'Agata dei Goti Piedirosso, Sant'Agata dei Goti Rosato, Sant'Agata dei Goti Rosso, Solopaca Aglianico, Solopaca Bianco, Solopaca Classico Bianco, Solopaca Classico Rosso, Solopaca Falanghina, Solopaca Rosato, Solopaca Rosso, Solopaca Spumante, Taburno Bianco, Taburno Coda di Volpe, Taburno Falanghina, Taburno Greco, Taburno Piedirosso, Taburno Rosso, Taburno Spumante, Taurasi, Vesuvio Bianco, Vesuvio Bianco Lacryma Christi, Vesuvio Bianco Lacryma Christi Spumante, Vesuvio Bianco Liquoroso Lacryma Christi, Vesuvio Rosato, Vesuvio Rosato Lacryma Christi, Vesuvio Rosso, Vesuvio Rosso Lacryma Christi,