Prodotti tipici Valle d’Aosta, tipicità Valdostane
Prodotti tipici della Val D’Aosta.
La Val D’Aosta ha dei prodotti tipici molto caratteristici. La fontina è il prodotto valdostano più tipico, un formaggio ottenuto da latte intero crudo di bovini che pascolano in alta quota a circa 2.500 m. La Fontina viene utilizzata in molti piatti tipici come la Seupa à la Vapelenentse, ci sono moltissimi altri formaggi tipici valdostani come il Vallée d’Aoste Fromadzo, l’ eccellente Toma di Gressoney, Bleu d’Aoste, ecc. Tra i salumi tipici ve ne sono alcuni davvero particolari come il Teteun, la mammella di mucca cotta, o la Motzetta, a base di carne di camoscio, il Boudeun, un salame particolare a base di sangue di maiale, patate, lardo, sale e spezie, il Lardo di Arnad D.O.P. Altro prodotto tipico apprezzatissimo è il miele millefiori di montagna , ricco di profumi dei fiori d’ alta quota. Tra i dolci tipici della Val D’ Aosta il blanc manger,una pannacotta a base di latte, mandorle e guarnita in diversi modi, il brochat, fiandolein, una sorta di zabiaione al rum, le tegole di Aosta, piccoli biscotti tondi e friabili da accompagnare a tè e gelati,maschere di segala, mecoulin, un delizioso pane all’ uvetta, ecc. Trai vini tipici valdostani il Vallée d’Aoste DOC, il Traminer aromatico, il Gamaret, l’Erbaluce e il Vuillermin. ,il pregiato Pinot grigio Chambave Muscat flétri e il Nus Malvoisie flétri ,in Val D’ Aosta inoltre si produce moltissima grappa, un liquore particolare è il Genepì, ottenuto dalla lavorazione dei fiori di genepì,che è una pianta aromatica del genere artemisia,che ha notevoli proprietà.
Tra le varie attività artigianali spiccano la scultura, gli intarsi del legno, la lavorazione del ferro battuto, della pietra ollare,la lavorazione del cuoio,la lavorazione del pizzo al tombolo, la lavorazione della lana di pecora il cosiddetto ‘’drap’’,la lavorazione della canapa ecc.