Birre tipiche Toscana

Descrizione

Chi conosce la differenza o le differenze tra una birra artigianale ed una industriale? Non e’ siuramente facile e cosi’ scontato come sembra, infatti non c’e una linea di distinzione tipica tra I due prodotti ma sono le caratteristische che cambiano, infatti la birra artigianale non viene pastorizzata ne’ filtrata, questo fa si che I’ll sapore ed il gusto mantengano I profumi degli ingredienti, poi non vengono aggiunti additivi e conservanti. I pratica la birra artigianale si produce oggi come si produceva quando e’ stata scoperta, in Italia sono stati gli Etruschi che in terra di Toscana hanno iniziato questa arte che richiede duro lavoro, passine e fantasia. Dopo un periodo crititco oggi in questa regione troviamo numerosi birrifici che scelgono con cura le materie prime e ralizzano eccellenti birre tipiche. Vogliamo segnalare la birra Buonamici, una rossa colr rubino con una schiuma quasi pannosa, molto piacevole ispirata alle birre belghe che e’ perfetta in abbinamento ai piatti classici della cucina regionale come affettati, minestre e zuppe di legumi che ne esaltano le caratteristiche.