buccularu

Descrizione

Col grasso della guancia e del collo proveniente dalla macellazione dei suini si ottiene il Buccularu, salume tipico Calabrese… Buccularu è il nome in dialetto che il popolo locale assegnano al Guanciale del maiale, salume tipico ricavato come detto dalla lavorazione delle parti grasse del maiale, dove si aggiungono diverse spezie con lo scopo di aumentarne il sapore e di conseguenza il gusto tipico delle carni derivanti dal maiale. Il buccularu, o guanciale, viene prodotto artigianalmente nel periodo invernale, tra Dicembre e Gennaio, in alcuni paesi in provincia di Reggio Calabria. Il buccularu si mostra come tranci di forma cilindrica, con peso e dimensioni che possono variare , molto saporito e  con tanti aromi, ottimo da assoporare come affettato, magari accostato ad un vino rosso corposo.