Caffè tipico sardo

Descrizione

Molti potrebbero pensare che nel nostro paese il consumo di caffè sia maggiore in regioni quali la Campania o il Friuli, perché hanno alle spalle una più lunga storia e tradizione, riguardo questa bevanda, invece è proprio la Sardegna che è ai primi posti per numero di bar che si trovano sul territorio, l’isola infatti è terza nella lista e prima di lei ci sono, altra sorpresa, la Liguria e la Valle d’Aosta.

 

Il bar spesso in Sardegna è un punto di ritrovo anche in mancanza di altri locali dove passare del tempo a fare quattro chiacchiere e i sardi amano parecchio sorseggiare una tazzina d’espresso fuori casa.

 

Il caffè tipico sardo nasce nel processo di torrefazione, infatti in questa regione la tostatura viene curata in maniera precisa e molto professionale. La tostatura viene realizzata con macchinari di ultima generazione, conputerizzati che eseguono le fasi di lavorazione. Si parte dal caffè verde e con una torrefazione medio lunga, fatta ad una temperatura di circa 20° centigradi, si ottengono dei chicchi marroni croccanti e rotondeggianti. Per ottenere un caffè profumato che conserva di ogni miscela singola tutte le caratteristiche organolettiche, a Cagliari si effettua la tostatura separata, le miscele vengono torrefatte una alla volta, senza mescolarne due o più tipi, così ogni caffè conserva i suoi odori e la sua intensità di sapore, le miscele più consumate sono quella robusta e l’arabica.

In Sardegna per ottenere un espresso quasi perfetto si deve seguire la regola delle 4 M: si devono cioè usare le miscele migliori e di alta qualità, si deve poi avere un macinino dosatore che rilasci la quantità giusta di caffè da usare per ogni porzione, dopo che gli ingranaggi hanno macinato i chicchi senza danneggiarne le qualità sensoriali, bisogna avere una macchina per espresso che riscaldi l’acqua ad una giusta temperatura, visto che il caffè deve essere bevuto quasi bollente, infine è necessaria la mano esperta dell’uomo che sia pratico e abituato a servire caffe’ piu o meno ristretti secondo le richieste dei clienti.