Descrizione
La Cuzzùpa, o Sguta, o Angùta, o Vuta, o Pizzatola, o Cullùra, è un dolce tradizionale pasquale della regione Calabria, che prende nomi diversi e forme diverse, con la particolare caratteristica dell’uovo che simboleggia la Pasqua, realizzato su tutto il territorio della regione Calabria. Questo dolce pasquale ha origini orientali e indica la fine del digiuno di quaresima: l’uovo simboleggia la resurrezione di Gesù. La Cuzzùpa può avere diverse forme, a piacere di chi la prepara; di solito riguarda un tema della festa di Pasqua: gallina, pesce, cuore o qualcos’altro. Al centro della Cuzzupa è posizionato un uovo sodo che la tradizione vuole porti fortuna. La cuzzupa si può condire con l’annaspero, una cremina bianca realizzata con lo zucchero, bianco d’uovo e succo di limone ed in seguito si possono aggregare dei granelli di cioccolata colorata. Gli ingredienti per la realizzazione della Cuzzupa sono latte, farina,uova, olio o strutto,lievito e zucchero.