Descrizione
Tra le marmellate tipiche della Calabria non troviamo solamente quelle dolci, infatti abbiamo ad esempio la marmellata di cipolla rossa di Tropea, famosa sia in Italia che all’estero molto usata nella cucina tradizionale o per sperimentare nuovi piatti. per ottenere questo composto bisogna utilizzare un chilo di cipolle rosse di Tropea, 200 g di zucchero di canna, un cucchiaio scarso di sale e 200 millilitri di vino bianco una volta messi a bollire questi ingredienti verranno aggiunti degli aromi per arricchire il tutto, quali alloro e garofano, si possono anche mettere dei cucchiai di aceto di vino. una volta messa nei classici vasetti di vetro, questi vengono immersi in acqua bollente per la sterilizzazione e una volta raffreddati il prodotto può essere consumato. naturalmente da abbinare a questa marmellata l’ideale è il formaggio a pasta dura ad esempio il parmigiano, ho comunque tutti quei formaggi stagionati. tra le marmellate realizzate con la frutta, quindi più classiche, una delle principali in Calabria quella di bergamotto, che viene coltivato quasi esclusivamente sulla costa ionica nella zona di Reggio Calabria, è un frutto molto profumato e per realizzarne la confettura bisogna lavorarlo in modo da eliminare una parte del suo olio essenziale alla buccia. questa marmellata in cucina viene utilizzata per servire la cacciagione o per prodotti ittici quali crostacei. un’altro agrume la cui coltivazione è quasi esclusiva della costa calabrese sono I cedri, anche da questo frutto molto delicato si ricava una marmellata particolare. il suo sapore è caratteristicamente aspro, ma allo stesso tempo ha un profumo delicato e leggero. infine anche in Calabria, vista la vicinanza con la Sicilia, si producono marmellate di agrumi quali mandarini, limoni, arance.Una delle differenze tra marmellata industriale e marmellata artigianale è la quantità di ciascun ingrediente che vi viene inserito all’interno. più sarà ricca la composizione della marmellata più questo avrà un intenso aroma di frutta che sì sprigiona era appena se ne apro un barattolo. le regioni del Sud Italia come la Calabria, producono marmellate molto particolari, che ricordano I profumi tipici delle terre. la marmellata artigianale è sicuramente un prodotto più ricercato, che non è possibile trovare in tutti I supermercati come le marmellate industriali.