Produttori caffè campano

Descrizione

La Campania è considerata la regione patria del caffè. Il caffè napoletano è amato e apprezzato in tutto il mondo, grazie al suo gusto e al suo sapore particolare. Gran parte del successo del caffè di queste zone è dovuto naturalmente alle aziende di torrefazione. Le aziende produttrici di caffè campane importano le miscele principalmente dal Sud America, Brasile e Colombia in particolare. Vengono selezionati accuratamente i migliori di chicchi di caffè, che poi vengono torrefatti da impianti moderni che impediscono all’aroma e al profumo del caffè di alterarsi. Mollte ditte torrefattrici campane hanno degli esperti che analizzano precedentemente le miscele che verranno poi commercializzate. Non bisogna pensare però che le aziende campane producano solamente miscele adatte a creare la bevanda tipica napoletana, infatti si producono vari tipi di miscele per soddisfare i consumatori più esigenti. Se il caffè partenopeo è di regola puro, molto scuro, e dal gusto deciso si vendono tanto anche le miscele che danno una bevanda più dolce e cremosa. Le aziende di torrefazione usano soprattutto miscela arabica e robusta, queste due miscele vengono mescolate tra loro in diverse percentuali così da ottenere caffè diversi. Dopo il caffè nero e robusto, la popolazione campana apprezza molto il caffè equilibrato, che ha le caratteristiche il profumo del caffè del bar, per questo c’è una discreta commercializzazione di cialde monouso. Il successo di queste cialde è dovuto anche al confezionamento che mantiene per lunghi periodi l’aroma del caffè inalterato. I caffè che vengono prodotti in questa regione hanno più o meno le stesse caratteristiche, cioè un gusto equilibrato che è dolce ma allo stesso tempo forte, intenso e cremoso. Le miscele vengono apprezzate dai palati più raffinati perché sono molto aromatiche. Un’altra caratteristica dei caffè made in Campania è quella di avere un prezzo molto competitivo sul mercato rispetto ad altre marche e la qualità offerta è sempre più che discreta.