Descrizione
La Lombardia vede fondare le prime aziende di torrefazione intorno agli anni 20, rispetto ad altre regioni italiane è in vantaggio di circa un ventennio sulla nascita di queste aziende. Questa regione ha sempre fatto dell’industria un punto forte della propria economia ed è stato così anche per le aziende produttrici di caffè. Un’altra differenza tra la Lombardia ed altre zone d’Italia è il fatto che le aziende alle loro origini sono nate in queste zone già come attività commerciali, mentre in altre parti le prime aziende di tostatura avevano carattere familiare a consumo semi privato. I produttori di caffè lombardo hanno standard qualitativi di prodotti piuttosto elevati, infatti acquistano le miscele grezze dai principali paesi americani e dell’Africa. Le tecniche di lavorazione seguono delle regole ben precise e sono controllate in ogni loro fase. La tostatura è la lavorazione dalla quale poi si ottiene il prodotto finito, e necessita quindi di molta cura e di macchinari all’avanguardia. Con la tostatura si rende friabile il chicco, da cui poi è facile ottenere la polvere macinata, tramite questa polvere per estrazione con acqua bollente, si ottiene la famosa bevanda. Un un altro passaggio importante nella produzione del caffè è quello del confezionamento, perché si devono scegliere confezioni che proteggano la bevanda dall’ossigeno atmosferico che potrebbe falsare le caratteristiche organolettiche della miscela. La Lombardia produce molte varietà di miscele, per i gusti di ogni consumatore, questo è dato dal fatto che sul territorio si trovano parecchie aziende di torrefazione. Si producono miscele adatte a preparare il caffè in casa, miscele per rifornire i bar, e le ormai consumatissime cialde per preparare il caffè nelle macchinette espresso in casa. I lombardi consumano molto il caffè al bar specialmente nelle pause lavorative, per questo i bar sono attenti all’acquisto delle miscele migliori, e in parecchi puntano su un caffè più artigianale rispetto ad uno più industriale, anche se con prezzi leggermente più alti.