Produttori caffè sardo.

Descrizione

Le prime torrefazioni sull’isola sarda risalgono alla fine del 1800. I componenti delle ditte torrefattrici sono tutti accomunati dalla grande passione per il caffè.  Si tramandano ricette e segreti per creare una bevanda cremosa e densa. Se il caffè è molto apprezzato è merito dei rigorosi controlli che le aziende eseguono in ogni fase della lavorazione, che vanno dalla scelta delle migliori miscele di caffè, alla macinatura, miscelazione e confezionamento. Le torrefazioni sarde offrono al pubblico una ricca scelta di prodotti diversi, a partire dal caffè in grani che grazie alla tostatura separata e al confezionamento particolare, danno alla miscela un’aroma eccellente, con retrogusto delicato e consistenza vellutata. Si producono molte cialde che vengono usate sia a casa che nei bar. L’ottimo sistema di confezionamento fa si che le capsule e le cialde mantengono il loro profumo e gusto anche per molti mesi e vengono acquistate da tutti quelli che amano il caffè come al bar. Le cialde sono di solito confezionate singolarmente in bustine, anche più igieniche, che mantengono fresco il gusto. Il caffè che viene di più venduto è la miscela arabica con la quale si producono polvere e capsule. Si creano miscele di 100% arabica o con quantità ridotta mescolata ad altri tipi, praticamente tutte le torrefazioni sarde tra i loro prodotti includono anche i decaffeinati, caffè dal quale viene eliminata la caffeina e negli ultimi anni si produce molto anche il caffè arricchito con ad esempio il ginseng. Questi prodotti cercano di soddisfare tutte le fasce dei consumatori che magari non bevono il caffè puro per diversi motivi. Spesso in Sardegna,  ma non solo le torrefazioni di maggiori dimensioni si cimentano nel produrre alimenti diversi dalla sola miscela quali caramelle, cioccolatini e zucchero aromatizzato, naturalmente anche questi prodotti sono legati al caffè perché nel caso delle caramelle e cioccolate le fanno ripiene di questo prodotto o lo aggiungono all’impasto durante la produzione.