Produttori caffè umbro.

Descrizione

Nella regione dell’Umbria lo svilupparsi delle aziende di torrefazione ha avuto un boom intorno agli anni 70. All’inizio queste torrefazioni venivano create da famiglie di artigiani e avevano le dimensioni di piccole aziende, ancora oggi i proprietari continuano a trovare nuove idee e soluzioni per soddisfare tutti i clienti dando loro l’opportunità di gustare ottimi caffè. Le aziende di torrefazione umbre hanno grande attenzione anche al settore della linea caffè biologico e producono caffè in ghisa che ha un basso contenuto di caffeina e poche sostanze grasse. La miscela più apprezzata e commercializzata anche in Umbria è quella arabica, che viene confezionata in astuccio, per moka o espresso, ed ha un gusto prezioso e robusto, la miscela arabica viene confezionata anche nei barattoli sempre per moka o macchina espresso e conserva in questo modo allungo la sua fragranza. Troviamo anche caffè in confezioni bipack formato famiglia che vengono molte vendute in queste zone. Le aziende umbre producono naturalmente anche il caffè decaffeinato per chi ama un gusto più cremoso e non può consumare la caffeina. Un altro prodotto di spessore di queste liste è il caffè in grani, per questo tipo di prodotto viene usata la miscela arabica, quella indiana, la miscela Roma, e quella robusta anche questo caffè è molto apprezzato per il suo tipo di tostatura, che gli conferisce un aroma particolare. Troviamo ancora le cialde e le capsule che vengono usate da chi vuole preparare a casa un caffè come quello del bar. Il confezionamento delle cialde e delle capsule deve avere una particolare attenzione per non danneggiare caratteristiche della miscela. Oggi quasi tutte le aziende di torrefazione producono cialde o capsule compatibili con la maggior parte delle macchine espresso in circolazione. I consumatori apprezzano il confezionamento del prodotto, perché conserva per lungo tempo le caratteristiche organolettiche della bevanda. In Umbria come in molte altre regioni italiane la scelta del caffè è di ampia gamma, ci sono confezioni e miscele per tutti i gusti, per vendere un ottimo caffè molte aziende inoltre hanno il sito proprio in internet, i consumatori possono acquistare il prodotto o nei negozi o direttamente on Line. Infine il rapporto qualità-prezzo dei caffè artigianali dell’Umbria è da considerarsi più che buono.