Produttori Miele Liguria

Descrizione

In tutto l’entroterra ligure si produce uno degli alimenti più genuini, che non necessita di trattamenti per la produzione e la conservazione, ed è frutto del lavoro infaticabile delle api: il miele. I mieli più caratteristici liguri sono quelli di acacia, corbezzolo, erica, millefiori e castagno. Ogni nettare della flora conferisce alla varietà del miele che ne deriva diverso colore e gusto, ad esempio il millefiori, causa di una maggiore o minore quantità di melata risulta di tonalità più chiara o più scura, mentre il miele di castagno ha un gusto più deciso e amarognolo rispetto agli altri. Tramite l’affumicamento vicino all’alveare, gli apicoltori spingono le api ad andare sul fondo della struttura per cercare di allontanare il fumo sbattendo le ali, così facendo è possibile estrarre, per l’uomo, i telai con il miele che poi sarà recuperato con appositi mezzi estrattori e messo nei vasetti. La varietà di ape più comune in Liguria ed in Italia in generale è l’ape gialla – apis mellifica ligustica spinola ed attualmente per proteggere questi insetti, praticamente tutti i produttori usano delle arnie moderne con telai mobili.

Informazioni aggiuntive

Regione

Liguria

Classificazione

Altro, D.O.P.

Tipologia

Altro