salumi tipici Basilicata

Descrizione

Sin da tempi remoti il maiale era considerato un bene prezioso, provvista da usare nelle grandi occasioni o da offrire agli ospiti di riguardo e il modo migliore di conservare la carne di maiale era quello di farne dei salumi. In Basilicata ancora oggi esiste la cultura dei salumi, con le sue tradizioni, le sue feste, i suoi riti e tutto l’insieme di usi e costumi che rendono tali prodotti lucani unici, anche se sconosciuti ai più. Che ne dite di colmare qualche lacuna in merito?

Che ne dite di conoscere quali sono i salumi tipici della Basilicata? Si, allora iniziamo il viaggio…Prodotti di punta lucani sono la salsiccia, la soppressata ed il prosciutto. Della salciccia abbiamo, per così dire, due varianti: la salciccia di maiale e quella di cinghiale. La prima è prodotta con carne suina di prima scelta tritata e aromatizzata con sale, semi di finocchietto selvatico e polvere di peperone. Le carni vengono, poi, insaccate e lasciate essiccare. Una volta stagionato tale prodotto può essere consumato da solo con una fetta di pane oppure cucinato in tanti modi. La seconda si ottiene, invece, da carne di cinghiale alla quale viene aggiunto un pò di grasso di maiale. Tale carne viene lavorata, secondo la tradizione, in punta di coltello e successivamente condita con sale, peperoncino e finocchietto selvatico. Infine il tutto è insaccato, legato a mano e stagionato per almeno 20-25 giorni.

La soppressata, altro prodotto tipico dalla Basilicata, è un salume morbido, profumato, non molto salato e dal sapore delicato. Per ottenere una buona soppressata è necessario usare la carne del filetto e della coscia mischiata, con un piccolo quantitativo di lardo tagliato a cubetti, sale e pepe nero in grani. Naturalmente, il tutto è poi stagionato e diviene un ottimo antipasto. Prodotto che nel gusto e nel profumo, ricorda le antiche tradizioni e i sapori delle terre lucane è, infine, il prosciutto. Grazie al microclima dell’ Appennino Lucano, infatti, tali salumi maturano lentamente fino ad ottenere un profumo intenso e un sapore coinvolgente.