Descrizione
La Campania ha una tradizione culinaria ricca dei piatti della dieta mediterranea, ma in pochi abbinerebbero a pietanze come l’insalata caprese o le cozze napoletane la birra. Invece e’ proprio questo il trend degli ultimi anni e anche la Campania che era agli ultimi posti per consumo di birra ha aumentato produzione e vendita anche grazie alla nuova abitudine di accostare questa bevanda ai piatti tipici del territorio. In Campania e’ sorta, qualche anno fa, anche una filiera della birra artigianale grazie all’assessorato all’agricoltura della regione Campania, tra gli obiettivi della filiera c’e’ quello di promuovere birre artigianali realizzate con gli ingredienti della regione. Gia’ negli anni 80 a Sorrento un birrificio che produceva birra con le bucce dei limoni e delle arance, poi chiamate Syrentum e Minerva. Vi suggeriamo qualche birra tipica della Campania; Amarilla dal sapore intenso e colore giallo paglierino, Diciannov, a bassa gradazione alcolica ideale da bere con glimamici, La Prima ispirata alle birre pils e ipop-b molto fruttata e dal colore ambrato.